|
L'opzione nucleare in Italia: quali prospettive?
|
|
Vi è un rinato interesse nel mondo per la fonte elettronucleare, alternativa competitiva ai combustibili fossili e priva di emissioni climalteranti. L’Italia, uscita dal nucleare a seguito del referendum post-Chernobyl, vuole ora tornare a sfruttarne i vantaggi. Le peculiarità di questa fonte di energia richiedono un’opportuna preparazione del contesto sociale e normativo ove la si intende sviluppare. Solo a titolo di esempio, l'elevato investimento iniziale che questa tecnologia comporta, implica l'importanza che i tempi di realizzazione siano rispettati: iter autorizzativi precisi, informazione e coinvolgimento della popolazione sono quindi fondamentali. E’ importante partire col piede giusto.
Come si sta preparando il nostro Paese?
Documentazione del workshop
|
I passi verso il grande rientro
Senatore G.Possa, Presidente Commissione Istruzione Pubblica e Ricerca Scientifica del Senato
- Il testo del DDL 1195
- Video
|
Gianluca Alimonti,
INFN, via Celoria 16, 20133 Milano