Ecco alcune delle applet più popolari e divertenti di Physics 2000,
fra cui alcune anteprime di applet che non sono ancora state inserite nelle
pagine del sito.
La Condensazione di Bose-Einstein
Ecco come funziona il raffreddamento per evaporazione, sia nella tazza
del caffè, sia nella Condensazione di Bose-Einstein.
Un altro estratto dalle pagine della Condensazione di Bose-Einstein. Ecco
come si può utilizzare il laser per "raffreddare" la materia rallentando
gli atomi. In tre parti.
Una dimostrazione di come si possono utilizzare diversi fasci laser combinati
per raffreddare e confinare gli atomi.
I Forni a Microonde
Questa applet dimostra come un campo di microonde faccia oscillare su e
giù una molecola d'acqua, causando il riscaldamento dei cibi.
Prova a sistemare alcuni dolcetti in un forno a microonde e vedrai come
cuociono in tempi diversi a seconda della loro posizione nel forno.
Ecco come il campo elettromagnetico generato da una carica mette in movimento
una molecola dipolare (acqua), proprio come l'ago di una bussola.
L'Esperimento delle Due Fenditure
In questa applet, puoi inviare un fascio di elettroni attraverso due
fenditure e constatare che, anche in questo caso, appaiono delle figure
d'interferenza. Molto, molto strano...
Modifica le onde e guarda come si sommano, interferendo in modo costruttivo
e distruttivo.
I Raggi X e la Tac
Fai rimanere i tuoi amici a bocca aperta! Una dimostrazione divertente
di cosa significa "guardare" nella porzione a raggi X dello spettro.
Ecco come si possono utilizzare gli atomi di tungsteno per produrre i raggi
X, sia mediante "Bremsstrahlung", sia mediante "Emissione di Guscio K".
Un confronto fra i modelli di Schrödinger e di Bohr dell'atomo di
idrogeno; come l'atomo emette ed assorbe fotoni.
Le Onde Elettromagnetiche e le Particelle
Mettendo particelle cariche negativamente intorno ad un nucleo positivo,
si può osservare come le particelle "cadano" in orbite stabili.
Questa applet esemplifica anche le orbite gravitazionali.
"La Particella su una Molla" mostra come una carica oscillante propaghi
un onda su una singola "linea" di campo. .
Piazzando delle "cariche di prova" in un campo elettromagnetico si può
osservare come appare la configurazione del campo.
In questa versione, puoi aggiungere, modificare, spostare le cariche che
creano il campo per vedere come le cariche di prova vengono influenzate.
La Tavola Periodica
Doppler
La Televisione
I Laser
|